L'incentivo relativo ai beni strumentali, dal 1° gennaio 2020, passa da iper / super ammortamento
a credito d'imposta utilizzabile tramite compensazione in F24.
Scheda dettagliata del regime forfetario, aggiornata al 2020 secondo nuova normativa (Legge di Bilancio):
requisiti di accesso, cause ostative, esclusione IVA, imposte sui redditi, adempimenti.
Nuove disposizioni fiscali, in vigore dall'1.1.2020 introdotte dal Decreto Fiscale 2020
(detto anche Collegato alla Finanziaria 2020) dopo la conversione in Legge
Dal 01.01.2020 diventa obbligatoria - per tutti i contribuenti - la presentazione del modello F24
attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall'Agenzia delle Entrate.
La Legge di Bilancio 2020 introduce nuove disposizioni in Ambito Lavoro e Amministrazione del Personale
Di seguito una sintesi dettagliata delle principali novità.
Il tasso di interesse legale passerà dallo 0,8% allo 0,05%, a decorrere dal 1° gennaio 2020.
In caso di ravvedimento operoso, gli interessi si calcolano in base al tasso applicabile nella relativa annualità